Nuovo live Hurmetal sabato 9 Ottobre 2010 a Capestrano!! Giocheremo in parte nel castello ed in parte in alcune zone limitrofe.
Questo sarà il primo di una serie di live singoli che vi permetteranno di giocare in prima persona gli eventi chiave della nostra ambientazione essendone i diretti protagonisti. Questa volta giocheremo l’arrivo di Sigmar nelle terre di confine e l’inizio della guerra contro l’Hurmetal.
Il tutto si svolgerà in due partite separate ma giocate nella stessa giornata, la prima sarà un vero e proprio live in cui 5 avventurieri si troveranno presto o tardi a scontrarsi contro un nutrito gruppo di avversari… non vi svelerò di più per ora…
La seconda parte sarà il prequel alla missione di tali avventurieri in cui se ne decideranno le linee guida e gli obiettivi da perseguire. Utilizzeremo in questo caso la formula del gioco di comitato, molto meno d’azione ma decisamente più dialettica e “ruolistica”.
Come sempre il live è aperto a tutti coloro che vogliono parteciparvi, chiamate più amici potete e trannquillizzateli sull’equipaggiamento perchè tutto il nostro materiale è a disposizione per essere prestato.
Per tutte le informazioni di cui avete bisogno potete leggere la pagina
“Info prossimo GdRLive” nel menù qui a destra.
Il termine ultimo per iscriversi è Venerdì 1 Ottobre ma prima vi iscrivete più semplice sarà per noi preparare i vostri personaggi!!
PS.: Se vi siete abbonati agli RSS come vi avevo consigliato nel post precedente dovrebbe arrivarvi questo messaggio anche via posta elettronica.
L’idea di rigiocare eventi chiave dell’ambientazione mi sembra ottima per quelli che come me vi hanno scoperto da poco e anche se hanno letto e sentito parlare dell’ambientazione sono duri di comprendonio e deboli di memoria! Un ottimo modo per reinventarvi e riscoprirvi sia per chi queste cose le ha già vissute (perché i live sono sempre diversi) sia per chi li gioca per la prima volta! Bravi!!!
NOOOO! senza fra un live?!!!? Senza FRA??!!! Ma tu avevi detto che eri impegnata SOLO il 10/10/2010 e non tutto il weekend, che palle… mi dispiace!!
Sei sicura che non riuscirai a liberarti??
Gaia io non ho più avuto i numeri di telefono dei tuoi amici, li puoi sentire tu?
Allora ad oggi che confermano per il SI, restando in attesa di iscrizioni, siamo:
Gio, Renata, Betta, Mattia, Furetto, Gaia, …
Mentre apparentemente confermano per il NO:
Fra, …
Aggiungo alla lista dei partecipanti Francesco e Valentina (ex draghi neri)
Iscritti ufficiali ad oggi: Gio, Renata, Mattia, Betta, Roberto, Francesco, Valentina, Furetto.
no, cheppalle non posso! uffaaaaaaa!!!
Io voglio tante foto!!! Anche perchè allo stato attuale delle cose è l’unico modo per rivedervi
Ok ragazzi; c’è poco, pochissimo da dire. Quando un Live funziona funziona, quando non funziona non funziona.
Sarà stata la Location spettacolare sia del giorno che della notte. Il paesino diroccato del giorno dava proprio l’impressione di essere stato attaccato dalle nebbie. Il castello di Capestrano di notte era la Location perfetta per il gioco di comitato anche perché quartultimo, proprio per sua natura meno d’azione e più narrativo non ha troppo turbato la quiete del paesino. Speriamo che sia il primo di numerosi eventi.
Buona l’idea di spaccare il live in due così da accontentare veramente tutti i gusti e dare ad ogni stile di gioco il suo luogo scenico ideale!
Anche la scelta di ripercorrere i punti chiave dell’ambientazione mi sembra felice e quella dell’assegnazione dei personaggi adeguati alla giocata affidata agli organizzatori permette un perfetto equilibrio tra le forze in gioco e risolve molti di quei problemi di “disequilibrio” che si creano quando i giocatori, che sicuramente in buona fede scelgono il loro personaggio, non avendo un quadro completo della giocata non riescono ad autogestirsi formando delle squadre congruenti.
Molto bella anche l’esperienza del gioco di comitato: la mia prima volta. E’ sicuramente da riproporre.
Momento memorabile della giocata da raccontare
Villaggiano (Giovanni a sigmar): Siete venuti per aiutarci.
Sigmar: Si
Giovanni: Allora aiutami a ricostruire questo muretto (mentre stava ricostruendo un muretto del villaggio).
Sigmar: Be ma non siamo venuti per aiutarvi in questo modo.
Giovanni: Che cosa… (e impazzendo lo aggredisce!)
Sigmar: (resta un momento inebetito)
DA dieci e lode….
In conclusione questa prima giocata delle: “iVdM Legends”, se così vogliamo chiamarle, e stata più che soddisfacente. Bravissimi.
PS Un appunto:
Va be che stì nomi sono molto esotici ma sono una tragedia da pronunciare e da ricordare. Non si potrebbero italianizzare. Un po’ di esempi: Allatriste – Malatesta – Prospero – Stroncaferro – Re Migius – Capitan Calavera – Roscuro – Fuggisole – Pocobelli – Senz’affanni – Occhiorosso Brigante di Strada e di Passo – Marciana Silva – Leonbruno – Arcibaldo – Mastro Cecco – Mastro Iacomo… etc.
I poemi di Shakespeare e i vari poemi (Gerusalemme liberata, l’orlando furioso) sono pieni di nomi italianeggianti da cui prendere ispirazione: Rodomonte – Doralice – Mandricardo… etc
A mio parere reitalianizzare il gioco di ruolo dal vivo sarebbe molto bello. I nomi dei manuali sono tradotti dall’inglese. Per convenzione, o per comodità del traduttore, ce li lasciano così ma nella loro lingua madre sono tutti rievocativi, rimandando spesso alla natura o alle caratteristiche del personaggio, mentre per noi diventano un intreccio astruso di lettere. Pensate ad esempio Ad Harry Potter dove si è volutamente reso in italiano il significato di molti nomi (Albus Silente etc…) perche erano chiaramente parte integrante e volutamente ricercati e scelti dall’autrice inglese per esprimere in un sol nome tutta la natura del personaggio. La stessa cosa è accaduto talvolte nel signore degli anelli quando per personaggi molto particolari (vermi lingua) si è preferito renderne il significato anche in italiano.
Non sarebbe bello poter chiamare i vari personaggi con dei bellissimi nomi italiani? E la stessa cosa per borghi e villaggi, naturalmente senza voler sconvolgere i luoghi fondamentali dell’ambientazione che oramai sono consolidati nella tradizione delle vostre giocate. Che so: Borgo felice o mala strada, Grandalbero. Anche in questo vi può essere d’aiuto una qualsiasi cartina escursionistica. L’italia è piena di toponimi veramente suggestivi. Fosso la valle, fonte vetica, bosco martense, lago vivo, dente del lupo, fosso spaccato. Sono tutti nomi fantasy ma che esistono veramente.
Sono anche io di nuovo davanti ad un computer!! Grazie Nazzy per i tuoi commenti super positivi, speriamo che anche gli altri risultino concordi!! ^__^
Questo del live spezzato era una prova proprio per accontentare tutti i tipi e i gusti dei giocatori, pare che con te ci siamo riusciti.
Sicuramente c’è da ringraziare il sig. Angelo di Capestrano che ci ha dato un grosso aiuto nella realizzazione della cosa sia in ambito locatio che per i pasti con la trattoria li vicino.
Che dire … GRAZIE e teniamoci pronti anche per la prossima giocata. Chissà forse avremo dei nuovi organizzatori iVdM… chissà … lasciamo un pò d suspance sull’argomento!!